GLOSSARIO

A- B- C- D- E- F- G- H- I- J- K- L- M- N- O- P- Q- R- S- T- U- V- W- X- Y- Z
BANCA

Impresa la cui attività principale consiste nell'esercizio contemporaneo della raccolta del risparimio fra il pubblico e la concessione di prestiti.

BANCA D'ITALIA

Istituto con funzioni di gestione della circolazione monetaria e della disciplina tecnica del sistema bancario.

BCE (BANCA CENTRALE EUROPEA)

Organismo al quale è affidata la gestione della politica monetaria nel processo di completa unione economica e monetaria.

BENE

I beni si classificano in base alle loro caratteristiche fisiche o strutturali. Fondamentale è la distinzione tra beni mobili e immobili. Immobile è il suolo e tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo.

BENI DEMANIALI

Sono così definiti tutti i beni appartenenti allo Stato, alla Regione, al Comune.

BOLLO (IMPOSTA)

Per molti negozi giuridici lo Stato, per ragioni fiscali, impone l'uso della carta bollata. L'inosservanza di tali prescrizioni non dà luogo alla nullità del contratto, ma ad una sanzione pecuniaria.

BUONA FEDE

Chi ignora (senza colpa) di ledere un diritto altrui. E’ in buona fede chi è convinto di aver acquistato un diritto sulla cosa per mezzo di un titolo che si ritiene idoneo, ma non lo è.

Agenzie
registrate

13361

Tot. annunci
inseriti

84420

Tot. annunci
oggi

24